PROGETTO E OBIETTIVI

GAMIFICATION NELLA DAD – PROF.SSA ALLIATA

Il corso ha lo scopo di esplorare e valutare le potenzialità della Gamification nella didattica; in particolar modo nella didattica collaborativa.
Lo scopo non è solo di coinvolgere gli studenti attraverso modalità ludiche, ma di permettere loro di apprendere creando essi stessi dei giochi ed attività attraverso l’elaborazione dei contenuti.
OBIETTIVI
Durante il corso si creeranno insieme dei contenuti per organizzare una caccia al tesoro e, in base al livello dei corsisti, una escape room.

PRIMO INCONTRO (1H):
Introduzione alla gamification, riflessione sulle sue potenzialità ed utilizzo nella didattica
Le learning apps come primo approccio alle attività e come strumento per le future applicazioni online
Come creare il proprio account e come creare delle classi
Panoramiche delle possibili attività da svolgere

ATTIVITA’ IN DIFFERITA
Seguendo tutorial più approfonditi i corsisti saranno invitati a scegliere un tema su cui impostare l’intero lavoro del corso. utilizzando alcune delle attività proposte da Learning Apps, si creeranno dei giochi che verranno inseriti nei lavori successivi del corso.

SECONDO INCONTRO (2H)
Organizzare una caccia al tesoro utilizzando Google maps
Le escape room

ATTIVITA’ IN DIFFERITA
Creare un percorso all’interno di Google maps inserendo i contenuti creati in precedenza (o contenuti forniti dalla docente)

TERZO INCONTRO (1H)
– Una riflessione sulla valutazione delle attività di gamification ed un ritorno agli studenti sulle attività svolte.

2 pensieri riguardo “PROGETTO E OBIETTIVI

  • 10 Luglio 2020 in 15:43
    Permalink

    Interessante percorso condotto da una docente “stimolante”.

    Rispondi
  • 10 Luglio 2020 in 15:45
    Permalink

    Il commento riguardava la professoressa Alliata in Gamification3 ma questa piattaforma non è di facile utilizzo.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *